
“Come Diventare Formatore” Webinar/Evento gratuito SIF del 26.09.20
Il 26 Settembre 2020 si terrà il webinar SIF gratuito “Come Diventare Formatore” (per iscriverti basta inviare una richiesta a didattica.sif@airop.it), che si concentrerà sull’intero bagaglio delle metodologie, delle tecniche e degli strumenti del formatore, offrendone una panoramica introduttiva fondamentale da cui partire (saranno inoltre affrontate le tematiche del counselling, del personal branding online e della ricerca attiva del lavoro per il formatore): ecco la pagina web dove puoi trovare maggiori informazioni al riguardo
Questo nuovo post del Blog raccoglie una serie di 5 video (dal SIFVlog) che introduce alcuni contenuti che saranno sviluppati (assieme a tanti altri) proprio durante il webinar gratuito SIF del prossimo 26 Settembre 2020.
Il primo video della serie dedicata a “Come Diventare Formatore” è una panoramica generale sul processo di formazione: nel video vengono introdotte le varie fasi del percorso, dall’analisi del fabbisogno formativo al resoconto conclusivo, passando attraverso progettazione, erogazione e analisi dei risultati:
Il secondo video affronta la tematica della comunicazione efficace del formatore, concentrandosi in particolare su livelli e stili della comunicazione:
Il terzo video introduce il concetto di sviluppo delle competenze presentando le caratteristiche delle Hard skills e delle Soft skills:
Il quarto video prende in esame il Role Playing e la conduzione delle sue 3 fasi per introdurre la conduzione delle attività pratiche durante l’erogazione dell’intervento formativo:
Il quinto e ultimo video della serie dedicata a “Come Diventare Formatore” si concentra sulla gestione delle domande e degli interventi dei discenti, soffermandosi in particolare su alcune delle caratteristiche che determinano l’importanza di tali domande e interventi per l’efficacia del percorso formativo:
Ti aspettiamo quindi il prossimo 26 Settembre 2020 (ore 16:00/19:00) al webinar gratuito SIF “Come Diventare Formatore”! Iscriviti subito, inviando una semplice richiesta di partecipazione a didattica.sif@airop.it
Leave a Reply