Diventa Formatore Certificato Attraverso Lo Sviluppo, La Qualificazione E La Certificazione Delle Competenze Professionali Acquisite: Scopri In Che Modo
Il Formatore è oggi una figura professionale riconosciuta e popolare. Attraverso il percorso formativo annuale proposto dalla Scuola Italiana Formatori “S.I.F.”, i discenti acquisiranno tutte le metodologie, le tecniche e gli strumenti della professione, in modo tale da poter realizzare interventi formativi efficaci: alla conclusione del percorso formativo, attraverso i Diplomi rilasciati, gli allievi otterranno la Qualificazione & la Certificazione (Nazionale e Internazionale) delle Competenze Professionali Acquisite. Avranno, inoltre, anche la possibilità di essere iscritti al Registro Europeo dei Formatori Jean Monnet.
In Che Modo Diventerai Formatore Certificato?
La Scuola Italiana Formatori S.I.F., dopo il superamento degli esami finali, rilascia Diplomi di Qualificazione & Certificazione delle Competenze Acquisite anche attraverso le partnership con enti certificativi nazionali e internazionali esterni alla Scuola: Progetto Italia (Ente iscritto all’Anagrafe del MIUR Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e l’Université Européenne JEAN MONNET A.I.S.B.L.: attraverso quest’ultima, gli allievi avranno inoltre la possibilità di iscriversi al “Registro Europeo dei Formatori” Jean Monnet.
Per Chi è Stata Creata la Scuola Italiana Formatori S.I.F.?
1. Per chi vuole intraprendere la carriera professionale di Formatore e vuole quindi acquisire in modo serio e approfondito l’intero bagaglio delle sue Metodologie, Tecniche, Strumenti, Conoscenze, Abilità e Competenze professionali, ottenendo la Qualificazione e la Certificazione (Nazionale e Internazionale) delle Competenze Acquisite. I partecipanti avranno la possibilità, inoltre, di iscriversi al Registro Europeo dei Formatori Jean Monnet
2. Per chi ha già, in qualche modo, esperienza nel settore della Formazione ma desidera acquisire un approfondimento e una sistematizzazione teorica e pratica dell’intero bagaglio delle Metodologie, Tecniche, Strumenti, Conoscenze, Abilità e Competenze professionali del Formatore, ottenendo la Qualificazione e la Certificazione (Nazionale e Internazionale) delle Competenze Acquisite. I partecipanti avranno la possibilità, inoltre, di iscriversi al Registro Europeo dei Formatori Jean Monnet
Cogli Le Nuove Opportunita’ Offerte Dal Percorso Formativo S.I.F.
- Ottieni Certificazioni Nazionali e Internazionali
- Ottieni 60 Crediti Formativi
- Segui i 6 Moduli Didattici Teorico/Pratici divisi in 3 Aree Didattiche
- Segui le 4 Sessioni di Tirocinio Pratico Guidato
- Segui le 9 Videolezioni
- Segui i 5 Webinar
- Controlla, alla fine di ogni Modulo Didattico, l’acquisizione delle competenze attraverso questionari di verifica (in sede/online)
- Ripassa gli argomenti, tra un Modulo e l’altro, attraverso la “S.I.F. After-Class +” (Accesso ai contenuti didattici web: video delle lezioni e materiali didattici multimediali)
- Approfondisci gli argomenti attraverso Tesine e Tesi di gruppo, assegnate dai Docenti durante i Moduli Didattici
IL PERCORSO FORMATIVO DELLA SCUOLA ITALIANA FORMATORI S.I.F.
1. Ottieni la “Cassetta degli Attrezzi” Professionale del Formatore
Acquisisci l’intera “cassetta degli attrezzi” professionale del Formatore attraverso i 6 Moduli Didattici Teorico/Pratici, durante i quali:
Affronterai tematiche didattiche relative a:
- Analisi dei Fabbisogni Formativi
- Progettazione dell’Intervento Formativo
- Erogazione dell’Intervento Formativo
- Tecniche e Strumenti Didattici del Formatore
- Sviluppo delle Competenze
- Gestione dell’aula e delle Dinamiche di gruppo
- Gestione delle tempistiche della lezione
- Conduzione delle Esercitazioni Pratiche Individuali e di Gruppo
- Valutazione Ex Ante, In Itinere ed Ex Post dell’Intervento Formativo
- Follow Up
- Elementi di Management delle Risorse Umane
- Elementi di Coaching per il Formatore
- Comunicazione efficace per il Formatore
- Public Speaking per il Formatore
- Metodologia e Tecniche della Presentazione in Slideshow
- Principi di Counselling per il Formatore
- Elementi del “Metodo Gordon” per il Formatore
- Principi di Personal Branding Online per il Formatore
- Apprenderai tutte le tecniche, le metodologie e gli strumenti del Formatore
- Ti eserciterai immediatamente per mettere in pratica ciò che viene affrontato attraverso le lezioni teorico/pratiche
2. Utilizza la “Palestra” Professionale del Formatore
Utilizza le metodologie, le tecniche e gli strumenti della “cassetta degli attrezzi” del Formatore (acquisiti attraverso i 6 Moduli Didattici Teorico/Pratici) attraverso le 4 Sessioni di Tirocinio Pratico Guidato durante i quali:
- Progetterai i tuoi percorsi Formativi da lanciare sul mercato
- Erogherai i tuoi percorsi Formativi da lanciare sul mercato
- Valuterai i tuoi percorsi Formativi da lanciare sul mercato
- Condurrai Esercitazioni Pratiche basandoti anche su materiale didattico fornito dal docente
- Erogherai Percorsi Formativi basandoti su materiale didattico fornito dal docente
3. Ripassa gli argomenti e Controlla il tuo livello di acquisizione delle Competenze Professionali del Formatore
- Utilizza “S.I.F. AfterClass” (accesso online all’intero archivio del materiale didattico S.I.F.: Video & Slides di tutte le Lezioni erogate) per ripassare gli argomenti svolti
- Misura il livello di acquisizione delle Competenze alla conclusione di ogni Modulo Didattico attraverso i questionari che ti verranno somministrati dopo la conclusione di ogni Modulo Didattico
4. Diventa Formatore Certificato “Esperto Responsabile dei Processi Formativi”
Dopo aver concluso il percorso didattico S.I.F. e aver superato con successo gli esami teorico/pratici, otterrai:
- Il “Diploma Nazionale di Competenza Tecnica in Esperto Responsabile dei Processi Formativi”
A cura di A.I.RO.P. – S.I.F., EDUCAM, C.R.O.M.O.N. srl, S.Os.I. srl, e dell’Ente iscritto all’Anagrafe del MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – “Progetto Italia”)
- Attestato Corso Master di Alta Formazione in “Esperto Responsabile dei Processi Formativi”
A cura di A.I.R.O.P. – S.I.F., EDUCAM, C.R.O.M.O.N. srl, S.Os.I. srl
Inoltre, su richiesta, dopo il superamento di ulteriori esami, potrai ottenere anche le seguenti certificazioni:
- “Attestation / Diplôme” (varia in relazione ai Titoli Pregressi presentati dal candidato) di “Responsable des Processus Formatifs” (Diploma Internazionale di Competenza Tecnica) e
- l’Iscrizione al Registro Europeo dei Formatori Jean Monnet
Iscrizione annuale e Diploma con il nostro partner Université Européenne Jean Monnet A.I.S.B.L. (Università Europea Jean Monnet di Bruxelles) 450,00 € IVA esente
Per avere maggiori informazioni sul rilascio del Certificato e della Tessera A.I.PRO.F., puoi contattarci a info.sif@airop.it e +39 348 0495720
Docenti della Scuola Italiana Formatori S.I.F.
- Il Docente principale della Scuola Italiana Formatori è il Direttore e Responsabile del Progetto Formativo Dott. Andrea Carfì (Sociologo Formatore), che si occupa delle Aree Didattiche Socio Formativa & Socio Comunicativa e delle Sessioni di Tirocinio Pratico Guidato
- La Dott.ssa Francesca De Cagno (Psicologa Formatrice) si occupa delle Aree Didattiche Psico Sociale & Socio Comunicativa
- La Scuola si avvale inoltre della collaborazione di Docenti, Relatori e Tutor nazionali e internazionali
Costo della Scuola Italiana Formatori S.I.F.
COSTO TOTALE RETTA ANNUALE 1.990,00 € (IVA esente)
QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE A.I.R.O.P. 100,00 € (IVA esente)
Data di Partenza della Scuola Italiana Formatori S.I.F. Edizione 2020/2021
20 Febbraio 2021