La Scuola Italiana Formatori “S.I.F.” è l’istituto di Formazione Formatori facente parte dell’associazione di formazione e ricerca A.I.R.O.P. e del gruppo Educam, il quale nasce a Roma dall’unione di due realtà presenti da più di vent’anni (dal 1998) nel campo della Formazione (C.R.O.M.O.N. e S.O.S.I.) e vanta, ad oggi, più di 7000 allievi formati. La Scuola Italiana Formatori S.I.F. rilascia, alla fine del percorso formativo, Diplomi & Certificazioni di Competenza Tecnica
La nostra vision
Trasmettere e divulgare in Italia e in Europa i valori etici, culturali e filosofici di cui la vera identità del Formatore è portatrice e considerare il Formatore delle Risorse Umane un professionista che, per essere formato in modo serio, completo e approfondito e acquisire quindi tutte le competenze necessarie per poter lavorare in piena autonomia all’interno di qualsiasi realtà pubblica e privata, ha bisogno di tempo e pratica: la Scuola Italiana Formatori S.I.F. ha infatti durata annuale e prevede Moduli Didattici Frontali Teorico/Pratici, Videolezioni, Webinar e Moduli Didattici esclusivamente dedicati al tirocinio pratico guidato. Il discente quindi avrà l’opportunità di mettere immediatamente in pratica, in un contesto protetto, l’intero bagaglio di competenze, metodologie, tecniche e strumenti del Formatore delle Risorse Umane.
I nostri valori
Etica
Crediamo nel Formatore professionista che deve rispettare e rispondere a principi come trasparenza, serietà professionale, integrità, rigore, correttezza, rispettabilità, cortesia, cordialità espressi costantemente attraverso il comportamento, il linguaggio, l’immagine personale e la cura nel progettare efficaci interventi formativi. Il Formatore deve porgere continua attenzione alle esigenze formative dei discenti, osservando una condotta che esprima una costante professionalità, disponibilità, rispetto, apertura, concentrazione, attenzione e autentico coinvolgimento e interesse verso i loro bisogni.
Logica
Crediamo nel Formatore professionista che utilizzi in modo preciso, meticoloso e accurato, tutte le sue metodologie, i suoi strumenti e le sue tecniche per realizzare efficaci Interventi Formativi.
Passione
Crediamo nel Formatore professionista che ami profondamente il proprio lavoro: è il requisito più importante per poter realizzare efficaci interventi formativi.